🀄 Libretto giapponese - Goshuin Asanoha
Il Goshuinchō rappresentato nelle immagini è un raffinato quaderno tradizionale giapponese realizzato per raccogliere i goshuin (御朱印), i famosi timbri che vengono apposti nei templi o santuari giapponesi. Questo specifico esempio è caratterizzato da una copertina in legno finemente intagliata con eleganti motivi geometrici tipici dell’artigianato giapponese, come l'Asanoha (麻の葉), simbolo di crescita e prosperità, e figure a esagoni che ricordano le celle dell'alveare, rappresentando stabilità ed equilibrio.
Al di sotto della copertina intagliata, spicca un fondo in tessuto di un delicato colore viola, creando un affascinante contrasto che mette in risalto i dettagli delle incisioni. Sulla copertina è visibile anche la scritta 御朱印帳 (Goshuinchō), che indica la sua funzione di quaderno dedicato alla raccolta dei timbri sacri.
Tradizionale e prezioso, questo quaderno nasce con lo scopo di custodire non solo i goshuin ricevuti durante la visita a templi (寺, tera) o santuari (神社, jinja), ma anche pensieri, poesie o ricordi legati a quei momenti unici. È consuetudine apporre accanto ai timbri sacri una dedica scritta a mano dai monaci o dal maestro del tempio, rendendo ogni pagina un’opera d’arte intrisa di spiritualità.
Il Goshuinchō viene spesso portato con sé durante viaggi e pellegrinaggi come simbolo di devozione e memoria. Questo rituale rappresenta un modo per documentare le tappe della propria vita spirituale e, nel tempo, rileggere con gratitudine e riflessione ogni visita e ogni ricordo raccolto. Un oggetto di bellezza intramontabile, che fonde l’arte del design tradizionale giapponese con una profonda simbologia spirituale.
____________________________________________
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。
Libretto giapponese - Goshuin Asanoha
Descrizione articolo
- MATERIALE: carta giapponese/legno
- MISURE: 18 x 12 x 1 cm pagine 17 - facciate 34
- CONDIZIONI: nuovo
- PROVENIENZA: Giappone
Come nasce un Goshuin
Goshu in giapponese significa "sigillo" Goshu. Goshuin si riferisce a una sorta di certificato di culto concesso dai templi e santuari buddisti in Giappone.
Dopo aver visitato un santuario o un tempio, il fedele offre una piccola somma di denaro al santuario o al tempio, e il personale del santuario o del tempio può scriverla e timbrarla sul conto del sigillo goshu fornito dal monaco. Certificato di culto. Quando il fedele non ha preparato un sigillo goshuin, o quando il sacerdote del santuario o tempio che ha l'autorità di concedere il goshuin non è presente, a volte viene fornito un pezzo di carta su cui il sigillo goshuin è stato precedentemente scritto e stampato.
Inoltre, alcuni piccoli santuari possono concedere goshuin per conto di santuari vicini più grandi.
A causa di concetti religiosi settari o delle effettive condizioni operative di santuari e templi, non tutti i santuari o templi hanno il sigillo Goshu.
Questo libretto col tempo è diventato il testimone dei luoghi oltre i templi che sono stati visitati durante la vita. Timbri delle stazioni, città etc vengono impressi con piccola dedica o didascalia al fine di ricordare il luogo visitato.