👘 Kimono giapponese kurotomesode - Kuro Sensu Yuzen
Questo kimono kurotomesode è un raffinato esempio di artigianato giapponese, caratterizzato da un'elegante base nera in seta che esalta la ricca decorazione dorata e colorata sulla parte inferiore. Realizzato in pregiata seta abutae (あぶた絹), un tessuto noto per la sua morbidezza e resistenza, questo kimono è decorato con la tecnica Kaga Yuzen (加賀友禅), una forma di tintura manuale particolarmente dettagliata e realistica.
Il motivo principale raffigura una distesa di ventagli dorati (sensu, 扇子), ognuno ornato con dettagli floreali e motivi naturali, tra cui fiori di pruno (ume, 梅), crisantemi (kiku, 菊) e peonie (botan, 牡丹). I colori caldi dell’oro, dell’arancio e del bianco si armonizzano con la base scura, creando un contrasto raffinato e sofisticato. Le linee sinuose e ondeggianti evocano un senso di movimento e fluidità, simile a un fiume che scorre dolcemente.
Sul retro del kimono si può notare l'alta formalità del capo per la presenza di 5 kamon (家紋), uno stemma di famiglia bianco, simbolo del glicine fiji, posto sulla parte superiore per indicare il prestigio e la formalità del capo. La fodera interna, doppia chiamata hakake di un candido bianco avorio, aggiunge ulteriore pregio alla lavorazione.
Questo tipo di kimono è tradizionalmente indossato dalle donne sposate in occasioni formali come matrimoni e cerimonie ufficiali. Il kuro-tomesode, con il suo design distintivo e la decorazione esclusivamente nella parte inferiore, simboleggia sobrietà ed eleganza, riflettendo la grazia e la raffinatezza della tradizione giapponese.
Capo decorato, tinto e confezionato completamente a mano in perfette condizioni.
Kimono giapponese kurotomesode - Kuro Sensu Yuzen
Descrizione Articolo
- MATERIALE: seta
- TECNICA: Yuzenzome
- MISURE: vedi scheda
- CONDIZIONI: perfette anni 90 💮💮💮💮💮
- PROVENIENZA: Giappone - Kyoto.
Note:
Proteggere dai raggi solari diretti - stirare a bassa temperatura frapponendo un panno umido.
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
La tintura Yuzen
La tintura "Kyo Yuzen" è un processo di tintura tessile manuale realizzato nella prefettura di Kyoto. Le caratteristiche di Kyo-Yuzen sono la ricchezza dei colori e i motivi chiamati Yūzen moyō espressi in modo pittorico.
La tecnica di tintura è unica,il sistema prevede l'utilizzo di una sorta di pasta a riserva che viene applicata sul disegno in modo che il contorno del motivo sul tessuto non si mescoli con il motivo adiacente. Poiché la creazione manuale richiede molto tempo e impegno, è diventato un prodotto tessile celebre ed esclusivo popolare non solo in Giappone ma anche nel mondo.
Storia:
Il metodo di tintura Kyo-Yuzen fu inventato da Yuzensai Miyazaki, un decoratore di ventagli famoso del periodo Edojidai, fu a metà di tale epoca, che i kimono riccamente colorati simili a dipinti realizzati con tale tecnica divennero popolari tra i cittadini di classe elevata raggiungendo gradi di raffinatezza mai osservati prima. Nello stesso periodo storico furono consolidate e affinate varie tecniche esecutive e perfezionata la realizzazione della tintura.
Nell'era Meiji, quando furono introdotti i coloranti chimici, nacque la tecnologia per fare pasta colorata con coloranti chimici e colla.Questa pasta colorata è stata utilizzata per la tintura Yuzen, che prevede il trasferimento del motivo Yuzen su un cartamodello. Questa tecnica è stata ideata da Jisuke Hirose ed è diventata un punto di svolta per l'ulteriore sviluppo della tintura Yuzen."