👘 Kimono giapponese furisode - Rinpa no matsu 琳派の松
Classico e prezioso Kimono furisode in lucida seta damascata [rinzu] a base grigio violaceo Shirosumire-iro 白菫色(しろすみれいろ)Pattern dedicato interamente al complesso decoro in stile Rinpa (琳派) rappresentato da grandi sagome di fronde stilizzate di Matsu (abete) che campeggiano a contrasto sul fondo jaquard, arricchite al loro interno con soggetti floreali della tradizione.
Nuvole sospese accompagnano i soggetti botanici come se fossero osservati sullo sfondo del cielo brumoso. La scuola o stile Rinpa (琳派) è una delle più importanti scuole storiche della pittura giapponese. Fu creata nel XVII secolo a Kyoto da Hon'ami Kōetsu e Tawaraya Sōtatsu. Circa cinquant'anni più tardi, lo stile fu consolidato dai fratelli Ogata Kōrin e Ogata Kenzan.
Tutti i soggetti sono realizzati mediante tintura manuale a riserva Yuzen ed enfatizzati dall'applicazione delicata di serigrafia d'oro. Preziose parti di ricamo manuale a filato dorato ne enfatizzano l'effetto cromatico dei soggetti. Una sofisticata fodera interna akkake tinta con tecnica bokashizome, riprende i toni rossi delle corolle floreali.
Kimono tipico della giovane età, il furisode viene indossato per il debutto in società e nei festeggiamenti ufficiali. Tutto il capo è cucito e realizzato manualmente compresa la tintura del tessuto.
Kimono giapponese furisode - Rinpa no matsu
Descrizione articolo
- MATERIALE: seta rinzu
- TECNICA: tintura manuale yuzenzome/katazome
- MISURE: vedi tabella
- CONDIZIONI:ottime come nuovo
- EPOCA:anni 80/90
- PROVENIENZA: Giappone - Kyoto
LA TINTURA YUZEN
"La tintura ""Kyo Yuzen"" è un processo di tintura tessile manuale realizzato nella prefettura di Kyoto. Le caratteristiche di Kyo-Yuzen sono la ricchezza dei colori e i motivi chiamati Yūzen moyō espressi in modo pittorico.
La tecnica di tintura è unica,il sistema prevede l'utilizzo di una sorta di pasta a riserva che viene applicata sul disegno in modo che il contorno del motivo sul tessuto non si mescoli con il motivo adiacente. Poiché la creazione manuale richiede molto tempo e impegno, è diventato un prodotto tessile celebre ed esclusivo popolare non solo in Giappone ma anche nel mondo.
Storia:
Il metodo di tintura Kyo-Yuzen fu inventato da Yuzensai Miyazaki, un decoratore di ventagli famoso del periodo Edojidai, fu a metà di tale epoca, che i kimono riccamente colorati simili a dipinti realizzati con tale tecnica divennero popolari tra i cittadini di classe elevata raggiungendo gradi di raffinatezza mai osservati prima. Nello stesso periodo storico furono consolidate e affinate varie tecniche esecutive e perfezionata la realizzazione della tintura.
Nell'era Meiji, quando furono introdotti i coloranti chimici, nacque la tecnologia per fare pasta colorata con coloranti chimici e colla.
Questa pasta colorata è stata utilizzata per la tintura Yuzen, che prevede il trasferimento del motivo Yuzen su un cartamodello. Questa tecnica è stata ideata da Jisuke Hirose ed è diventata un punto di svolta per l'ulteriore sviluppo della tintura Yuzen.Manutenzione:
LAVAGGIO: Lavabile con cautela a secco - proteggere dai raggi solari diretti - stirare a bassa temperatura frapponendo un panno umido.
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。