top of page
  • Info Spedizioni
  • Dove siamo

Articoli giapponesi

ceramiche giapponesi

teiere giapponesi

ventagli giapponesi

ciotole giapponesi

ceramica giapponese

😺  Hagoita giapponese portafortuna - Kabuki Kiseru

 

Questa autentica hagoita (羽子板) giapponese è un raffinato oggetto decorativo, realizzato con la tecnica tradizionale oshie (押絵), una forma d’arte che prevede l’uso di strati di stoffa imbottita per creare immagini tridimensionali. L’opera raffigura un personaggio del teatro kabuki (歌舞伎), caratterizzato da un’espressione intensa e dettagli minuziosi che esaltano il suo carattere drammatico.

 

Il personaggio raffigurato in questa hagoita è Banzuiin Chōbei (幡随院長兵衛), una figura storica e molto popolare del teatro Kabuki.

Chōbei era un famoso otokodate (男伊達), un leader dei machiyakko (町奴), gruppi di comuni cittadini che proteggevano il popolo dagli abusi dei samurai arroganti durante il periodo Edo. È spesso rappresentato come un uomo dal forte senso di giustizia, abile con la spada e con un atteggiamento fiero, ma al tempo stesso raffinato.

 

Il volto del personaggio è dipinto con tratti precisi, enfatizzando le sopracciglia arcuate, gli occhi penetranti e la bocca leggermente serrata, elementi tipici delle stampe ukiyo-e (浮世絵) e delle rappresentazioni kabuki. L’abbigliamento è ricco di dettagli, con una veste a righe sottili in tonalità scure che richiama lo stile sobrio ed elegante del periodo Edo (江戸時代, Edo jidai).

 

Un elemento distintivo di questa hagoita è la rappresentazione di accessori tipici della vita quotidiana dell’epoca. Nella composizione troviamo un piccolo banchetto con utensili da cucina, un pesce e alcune tazze di sakè (酒), simboli di una scena di un venditore ambulante. Inento a fumare tabacco con la classica pipa tradizionale chiamata Kiseru. L’attenzione ai dettagli dimostra l’abilità dell’artigiano nel ricreare una scena realistica con la tecnica oshie, utilizzando diversi tipi di tessuto per dare profondità e texture agli oggetti.

 

L’hagoita è contenuta in una scatola di legno di pauloia pregiato, con scritte calligrafiche che riportano il nome dell’opera e la firma dell’artista Nishiyama Kougetsu. Questi pannelli decorativi sono tradizionalmente associati al gioco del hanetsuki (羽根突き), ma nel tempo sono diventati oggetti da collezione e talismani portafortuna, spesso regalati a Capodanno per augurare buona fortuna e protezione dalle avversità.

 

Questa hagoita, con il suo stile sofisticato e la raffigurazione teatrale, è un esempio straordinario dell’arte giapponese, che unisce estetica, cultura e tradizione in un'unica creazione dal forte impatto visivo e simbolico.

Perfetta da appendere per donare alla casa un tocco di tradizione e buon auspicio.

 

___________________

Supporto non incluso

Hagoita giapponese portafortuna - Kabuki Kiseru

€ 264,00Prezzo
Quantità
Ne restano solo: 1
  • Descrizione Articolo

    • MATERIALE: carta/legno/seta/colla/cotone/metallo
    • MISURE: altezza 61 x larghezza 23 x larghezza manico 4 x spessore 6 cm (scatola 7x30x12)
    • CONDIZIONI: anni '90 - come nuova
    • PROVENIENZA: Giappone
  • Note:

    I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
    ※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。

  • Manutenzione:

    • proteggere dai raggi solari diretti 
    • spolverare con panno morbido e pennello
  • Approfondimento:

    Oshie e Hagoita: storia e fascino di un’arte secolare:

    Le hagoita (羽子板 "はごいた") sono le palette di legno utilizzate per colpire i volani (羽子, pronunciato hago "はご" o hane "はね"), tradizionalmente realizzate con semi di saponaria e piume di uccello, che vengono utilizzate per praticare il tradizionale passatempo giapponese chiamato hanetsuki durante il Capodanno. Le palette sono decorate con varie immagini, a volte eseguite in rilievo, di donne in kimono, attori kabuki e così via. I giapponesi pensano che giocare a hanetsuki sia un modo per scacciare gli spiriti maligni perché il movimento dell'hagoita è simile all'azione harau (un'espressione giapponese che significa "scacciare"). Quindi giocare a hanetsuki con hagoita è spesso usato come un amuleto contro il male.

    Il gesto fluido e ritmico nel colpire il volano richiama simbolicamente l’azione "harau", un modo per allontanare le energie negative e portare fortuna nel nuovo anno.

    Un aspetto particolarmente affascinante degli hagoita è rappresentato dagli oshie. Durante il periodo Edo (1603–1868), si sviluppò una tradizione artistica che vide la creazione degli oshie-hagoita, palette o dipinti decorati in rilievo con immagini raffiguranti attori kabuki elegantemente truccati e altre figure iconiche. Il termine "oshie" indica proprio queste immagini in rilievo, ottenute utilizzando washi – la tradizionale carta giapponese – o stoffe ritagliate a forma di fiori e figure, che venivano incollate su una base imbottita di cotone. Questa tecnica, che donava agli hagoita un effetto tridimensionale, trasformava ogni pezzo in una piccola opera d’arte, capace di evocare la vivacità e l’eleganza delle rappresentazioni teatrali dell’epoca.

    Gli hagoita furono introdotti in Giappone durante il periodo Muromachi (1336–1573) e nel periodo Edo, grazie alla diffusione degli oshie-hagoita, le palette divennero raffinate opere d’arte, decorate con immagini in rilievo che ritraevano attori kabuki e altre figure emblematiche. Con l’evolversi dei gusti e delle tecniche, gli hagoita non furono usati solo come strumenti di gioco, ma anche come regali e oggetti da collezione popolari.

    Durante i periodi Edo e Meiji ne apparvero numerosi tipi; alcuni modelli di alta qualità erano persino impreziositi da foglia d'oro e lamina d'argento. Con la rivoluzione industriale, le tecnologie di produzione contribuirono ulteriormente al loro sviluppo. Inoltre, tra gli agricoltori, la realizzazione di hagoita era un'attività secondaria popolare durante i periodi di bassa stagione. Dopo la seconda guerra mondiale, gli hagoita si affermarono come decorazioni e souvenir per la gente del posto e per i turisti. Oggi, non solo rappresentano attori kabuki, ma anche star del cinema, della televisione e atleti famosi. Un mercato annuale di hagoita, che si tiene da 350 anni presso il tempio Senso-ji di Tokyo dal 17 al 19 dicembre, attira numerosi visitatori e segna simbolicamente il passaggio dal vecchio al nuovo anno.

carta_regalo_giapponese_sakurasan10.jpg
VUOI INCARTARE UN REGALO?

Se desideri che gli articoli vengano confezionati come regalo indicaci quale articolo vuoi incartare utilizzando il campo apposito che trovi nella pagina del carrello al momento del checkout.

Lo incarteremo con carta giapponese, oggetto decorativo e la nostra etichetta per gli auguri. 
gift card sakurasan.png

Prodotti correlati

bottom of page