🧘 Braciere Porta incenso giapponese - Kyoyaki Ume
Questo raffinato oggetto è un tradizionale braciere porta incenso giapponese, conosciuto come kōro (香炉), realizzato in porcellana kyōyaki o kyōmizuyaki (京焼・清水焼), uno degli stili ceramici più eleganti e ricercati provenienti dalla zona di Kyoto. Questo tipo di ceramica si distingue per l’equilibrio tra leggerezza, decoro raffinato e un’estetica ispirata alla cultura classica giapponese.
La forma del kōro è tondeggiante e ben bilanciata, sostenuta da tre piccoli piedini che sollevano lievemente il corpo principale dal suolo, consentendo un’adeguata circolazione dell’aria. Il coperchio, finemente traforato con motivi curvi a tre aperture, permette la diffusione delicata del profumo dell'incenso durante l’utilizzo. Il pomello dorato centrale, dalla finitura lucida, dona un accento prezioso ed elegante all’insieme.
Il corpo del braciere è decorato con un meraviglioso motivo floreale di fiori di prugno, ume (梅), simbolo di rinascita, forza e primavera nella cultura giapponese. I petali bianchi smaltati in rilievo si stagliano delicatamente sul fondo dorato e nero, con rami sottili e boccioli rossi che aggiungono profondità e dinamismo alla composizione. Questo contrasto tra l’oro e le tinte naturali dona un effetto visivo armonioso e festivo, evocando la bellezza dei giardini in fiore a fine inverno.
Il fondo dell’opera è firmato a mano in rosso con caratteri giapponesi, dal maestro ceramista responsabile della creazione. Questo dettaglio aggiunge valore e autenticità al pezzo, ricollegandolo alla tradizione artigianale di Kyoto, dove ogni kōro è frutto di un lungo processo che combina precisione tecnica, sensibilità estetica e maestria pittorica.
Il kōro è accompagnato dalla sua scatola originale in legno di paulownia (kiribako 桐箱), avvolta con un tradizionale cordino in tessuto. La scatola riporta iscrizioni calligrafiche, indicanti il nome del forno (窯元), dell’artista (作家) e il tipo di decorazione. Questa confezione non è solo funzionale, ma fa parte integrante dell’esperienza estetica, secondo l’idea giapponese che anche il contenitore debba riflettere la bellezza e la cura dell’oggetto che custodisce.
Oggetto spesso presente in contesti di meditazione zen (禅), cerimonie o semplicemente come elemento decorativo raffinato per la casa, questo kōro rappresenta non solo una pratica funzionale legata al profumo dell’incenso, ma anche una testimonianza della ricchezza culturale e artistica giapponese. Un perfetto connubio tra tradizione, artigianato e contemplazione quotidiana.
Braciere Porta incenso giapponese - Kyoyaki Ume
Descrizione Articolo
- MATERIALE: 清水焼 (Kyomizuyaki)
- TECNICA: manuale
- MISURE: Altezza 12 x diametro 1.5 cm circa
- CONDIZIONI: ottime anni '50
- ORIGINE: Kyoto - Giappone
La ceramica Kutani
Tipo di porcellana smaltata giapponese che prende nome dal villaggio (prefettura di Ishikawa) dove essa viene ancora oggi prodotta.
Nella storia della ceramica giapponese la raffinata porcellana Kutani occupa un posto preminente. Le prime fornaci sorsero nel villaggio di Kutani verso la metà del sec. XVII. Verso la fine del secolo, grazie al pittore Kusuni Morikage, ebbero grande successo porcellane caratterizzate da un disegno decorativo fortemente segnato dalla linea nera di contorno.
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。