🧘 Braciere Porta incenso giapponese - Kiku Sano Hirosai
Questo raffinato braciere porta incenso giapponese, realizzato in bronzo finemente lavorato a mano, è un'opera firmata da Sano Hirosai (佐野寛斎), maestro artigiano di Takaoka (高岡市), città della prefettura di Toyama celebre per la produzione di oggetti in metallo sin dal periodo Edo. L'arte del Takaoka dōki (高岡銅器), ovvero la lavorazione del bronzo di Takaoka, è un patrimonio culturale vivente del Giappone, riconosciuto per la sua precisione tecnica, l’eleganza dei dettagli e l’estrema qualità dei materiali.
Il corpo del braciere presenta una struttura cilindrica massiccia e compatta, completamente rivestita da una decorazione floreale a rilievo, minuziosamente cesellata. I motivi rappresentanti sono dei crisantemi (kiku, 菊) e delle camelie (tsubaki, 椿), scolpiti con straordinaria profondità e delicatezza, creando un effetto visivo e tattile di grande impatto. Ogni fiore appare unico, incastonato in una trama che si sviluppa in modo fluido e armonioso lungo tutta la superficie laterale.
Il coperchio è realizzato in bronzo lucidato con traforature a forma di fiori stilizzati, disposte in modo simmetrico. Questi fori non sono solo decorativi, ma funzionali, in quanto permettono al fumo dell’incenso (kō, 香) di fuoriuscire lentamente, diffondendosi nell’ambiente in modo dolce e meditativo. Il contrasto tra la superficie liscia e dorata del coperchio e la ricca texture scolpita del corpo crea un gioco visivo elegante e sofisticato.
All’interno, il braciere è rifinito con una superficie pulita e levigata che testimonia l’alta qualità della lavorazione. Sul fondo si trova la firma incisa dell’artista, che autentica la provenienza e l’autenticità dell’opera.
Questo oggetto non è solo un supporto per la pratica del kōdō (香道), la “via dell’incenso”, ma anche una scultura funzionale, simbolo dell’estetica giapponese che unisce arte e utilità. L’equilibrio tra forza e raffinatezza, tra funzione e decorazione, racchiude l’anima di un’opera nata dalla mano esperta di un maestro e dalla tradizione secolare di una città che ha fatto del metallo la sua voce più elegante.
Braciere Porta incenso giapponese - Kiku Sano Hirosai
Descrizione Articolo
- MATERIALE: lega di bronzo
- TECNICA: manuale
- MISURE: Altezza 8.5 x diametro 9 cm circa
- CONDIZIONI: ottime anni '70
- ORIGINE: Kyoto - Giappone
La ceramica Kutani
Tipo di porcellana smaltata giapponese che prende nome dal villaggio (prefettura di Ishikawa) dove essa viene ancora oggi prodotta.
Nella storia della ceramica giapponese la raffinata porcellana Kutani occupa un posto preminente. Le prime fornaci sorsero nel villaggio di Kutani verso la metà del sec. XVII. Verso la fine del secolo, grazie al pittore Kusuni Morikage, ebbero grande successo porcellane caratterizzate da un disegno decorativo fortemente segnato dalla linea nera di contorno.
Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。