🧘 Braciere Porta incenso giapponese - Bizen Okumoto
Questo raffinato bruciatore per incenso (香炉, kōro) è un pregiato esempio di ceramica Bizen-yaki (備前焼), una delle più antiche e rinomate tradizioni ceramiche giapponesi, originaria della prefettura di Okayama. Realizzato dal maestro Kenichi Okumoto (奥本健一), questo pezzo incarna la bellezza rustica e la semplicità estetica tipiche della ceramica Bizen, caratterizzata da tonalità terrose e sfumature naturali ottenute senza smalti, ma attraverso un'antica tecnica di cottura a legna nel forno anagama (穴窯) o noborigama (登り窯).
Il design del kōro presenta una forma tondeggiante, con una base solida e un coperchio decorato da intagli floreali (花模様, hana moyō) che permettono la diffusione del fumo dell’incenso. Le aperture traforate a forma di fiore, armoniose ed eleganti, evocano l'estetica wabi-sabi (侘寂), la filosofia giapponese che celebra la bellezza dell’imperfezione e della semplicità. Il corpo del bruciatore mostra sfumature che vanno dal marrone caldo al beige dorato, con tocchi di rosso violaceo (goma, 胡麻) e segni naturali della cottura, tipici degli effetti casuali generati dalla fiamma e dalla cenere fusa nel forno.
Osservando attentamente la base, si nota la superficie grezza e irregolare, con segni distintivi della lavorazione manuale, confermando l'autenticità del pezzo. La scatola di legno (桐箱, kiribako) che accompagna il kōro è tradizionalmente utilizzata per proteggere e certificare la qualità dell'opera, spesso firmata dall'artista con calligrafia giapponese.
Questo bruciatore per incenso non è solo un oggetto funzionale per la diffusione di aromi, ma un’opera d’arte che racchiude secoli di tradizione, rendendolo perfetto per la pratica della meditazione (瞑想, meisō) o per arricchire l’atmosfera di un ambiente con un tocco di autenticità giapponese.
Braciere Porta incenso giapponese - Bizen Okumoto
Descrizione Articolo
- MATERIALE: ceramica
- TECNICA: manuale Bizen
- MISURE: Altezza 9 x diametro 8 cm circa
- CONDIZIONI: come nuovo anni '60
- ORIGINE: Kyoto - Giappone
La ceramica Bizen
La ceramica Bizen
Ricca di tesori culturali, Bizen è un'antica provincia della prefettura di Okayama, poi divenuta città a sé stante. La località è conosciuta per la produzione di Bizen-yaki, la ceramica artigianale più antica di tutto il Giappone.
La tecnica venne importata dalla Corea durante l'era Kofun (300-700 d.C.) anche se i primi esemplari di Bizen-yaki propriamente detti iniziarono a circolare solo nel XV secolo. La particolarità è che la ceramica è priva di invetriatura e possiede tonalità calde che variano dal rossastro al marrone. Cotta ad alte temperature, è solitamente usata nella cerimonia del tè.
A tutt'oggi sono ancora numerosi gli artigiani che seguono l'antico metodo per realizzare piatti, vasi, ciotole, tazze, pentole dall'impronta unica e speciale. L'attività ha il suo fulcro nella località di Imbe che pullula di negozi e botteghe artigianali dove poter ammirare i maestri all'opera e portare a casa qualche ricordino. In più, a Inbe la terza domenica di ottobre si tiene il Bizen Pottery Festival.Note:
I colori originali potrebbero risultare meno fedeli in funzione delle impostazioni dello schermo.
※お色は、素人撮影ですので表現出来ていない場合がございます。またモニターによっても映り方が異なる場合もございますので、ご了承頂けますよう、お願い致します。