02. Da Tokyo a Kyoto: 2 ore e 27 minuti
- Sakurasan
- 3 ago 2023
- Tempo di lettura: 2 min
Lo Shinkansen, noto anche come “treno proiettile”, è un sistema ferroviario ad alta velocità in Giappone in funzione dal 1964. Viaggiano anche a 400 km orari e la distanza Tokyo/Kyoto di 450 km la percorrono in sole due ore e mezza.
INFO:
I treni ad alta velocità, gli Shinkansen, collegano le isole principali: Kyushu , Honshu. Hokkaido, Shikoku e Okinawa.
Meglio usare il japan rail pass i prezzi sono costosi (es. tokyo kyoto a/r quasi 180 euro) il JRP costa 1 settimana 196,00 (green 261) 2 settimane 311,00 (green 422) 3 settimane 398,00 (green 549) . Vale su tutti gli shinakansen tranne Nozomi e Mizuho. Occhio al Kodama che fa un sacco di fermate in più rispetto al Hikari o Sakura.
Occorre sempre prenotare altrimenti si può optare per le carrozze 自由席 jiyuseki senza prenotazione ma difficilmente si trova posto. Consigliamo di prenotare i viaggi alla prima destinazione.
Famosi per la Puntualità giapponese - ogni biglietto ha l'indicazione del n° del treno, della carrozza del sedile e ovviamente della destinazione. Sui binari oltre alla segnaletica per fare la fila trovate quella per mettersi davanti alla carrozza prenotata.
Le fermate intermedie e finale sono annunciate in giapponese. Sui treni della rete shinkansen gli annunci più importanti sono ripetuti anche in inglese.
I bagagli possono essere sistemati sui ripiani sopra i sedili oppure presso gli spazi appositi alle estremità delle carrozze. Sono piuttosto capienti ma è ovviamente necessario non farvi eccessivo affidamento, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Come per qualsiasi treno, sui treni ad alta velocità è fatto divieto di conversare al telefono. Il volume delle conversazioni è molto basso. Come altrove, è considerato disdicevole soffiarsi il naso e in generale essere rumorosi.
Se si viaggia utilizzando un plurigiornaliero JRP occorre esibire questo (e l'eventuale biglietto recante la prenotazione del posto) all'impiegato in servizio presso il varco non automatizzato. Dal 1° giugno 2020 è possibile passare dai tornelli automatizzati anche con i biglietti JRP.
Ci vediamo a Kyoto...
Matane! A presto
Con affetto
I Sakurini
留言