top of page
1.png

Homeware

Arredo Giapponese

Tradizioni

Arredo Casa

La casa giapponese tradizionale è concepita per adattarsi a climi decisamente caldi o freddi e sempre, da regione a regione mostra caratteristiche diverse in stretto rapporto con le condizioni climatiche locali. Costruita su un'intelaiatura di pali e travi di legno su cui si inseriscono le pareti esterne, costituite da pannelli scorrevoli in legno e carta di riso che permettono di areare e ventilare i locali. Lo spazio interno è organizzato in modo semplice e con ampia flessibilità grazie all'utilizzo dei pannelli che permettono di trasformarlo in base alle esigenze e alle ore del giorno. Alla sera i materassi futon e le trapunte vengono srotolati per prepare il letto e al mattino vengono riposti in appositi armadi, per preparare lo spazio alla vita del giorno, ai pasti, al lavoro, al gioco, al ricevimento e all'intrattenimento.

Tutti gli oggetti tradizionali respirano di legno, di semplicità e di minimalismo. Le lacche dipinte a mano donano un tocco di colore rosso all'arredo. I dipinti kakejiku immortalano un paesaggio naturale e vengono cambiati in funzione della stagione o come segno di rispetto nei confronti dell'ospite.

I vasi da bonsai e i cestini da ikebana, decorano e portano in casa la natura coadiuvati da un aroma profondo dell'incenso.

stanza giapponese.jpg
2.png
lacche.webp

Lacche

Lacche tradizionali in legno per l'arredo o per il cibo o la scrittura shodo. Dipinte a mano con tecnica maki-e vengono realizzate a mano da artisti e maestri rari.
Le lacche moderne di Kanazawa utilizzano la foglia d'oro sulla base realizzata in pasta di legno e rivestita di una lacca melaninica.

Ciotole per miso urushi, centrotavola e vassoi corredano gli angoli della casa abbellendoli senza diventare mai protagonisti assoluti.

Stampe Xilografiche

Le stampe xilografiche realezzate con matrici di legno rappresentano la storia del Giappone. I grandi maestri come Hiroshige e Hukusai immortalano il Giappone tradizionale di un tempo diventando i precursori del disegno manga.

stampe.webp
dipinti.webp

Dipinti e
Shikishi

I dipinti realizzati a mano su seta vengono appesi tramite i rotoli kakejiku in seta.

Shikishi e tanzaku, invece dipinti a mano riproducono l'arte dello shodo dalla calligrafia alla pittura sumi-e.

3.png

Incensi

Incensi votivi e incensi meditativi realizzati manualmente seguendo l'armonia e la purezza della natura. 

Ampia selezioni di incensi privi di addittivi chimici con base in legno di sandalo biakudan, spezie come l'agarwood, chiodi di garofano e cipresso hinoki, fiore del pruno ume e fiore del loto.

incenso.webp
noren.webp

Tende Noren

L'uso dei noren nasce dalla necessità di comunicare alla clientela che il negozio era aperto oltre da un utilizzo più formale dedicato ai templi.

Col tempo è diventato oggetto ricercato, sopratutto quelli dipinti a mano tanto da venir utilizzati sia come separatori di ambienti sia come veri e propri decori da appendere alle pareti.

noren 2.webp
4.png
vasi e ikebana.webp

Vasi e
Ikebana

Proponiamo vasi e contenitori per composizioni floreali ikebana. Cestini in bamboo per chabana dedicati alla stanza della cerimonia del tè e vasi per piante bonsai.

Utensili necessari per la potatura e la cura delle piante, cesoie, forbici, kenzan etc.

Tradizionali vasi in ceramica o porcellana realizzati con antiche tecniche giapponesi ancora tramandate; kutani, seto e kyoyaki.

Arredo e Decorazione

L'atmosfera di semplicità della casa giapponese si trasmette anche nel sistema di illuminazione dotato di lampade andon da appoggiare direttamente sul pavimento in tatami. Realizzate in legno e carta di riso rinforzata vengono corredate di impianto elettrico idoneo per l'occidente.
Offriamo tipiche bambole kokeshi originali e bambole per la feste delle bambine.

Sali e accessori per l'arredo del bagno alla giapponese.

arredo varie.webp
Prodotti
    bottom of page